La telegestione: una soluzione chiave per il controllo e il monitoraggio degli impianti di produzione di acqua potabile

Captazione / Perforazione / Pompaggio
Le acque, che provengano da falde acquifere profonde o siano captate direttamente da fiumi e laghi, vengono prelevate, pompate e pressurizzate per essere trasportate in modo efficiente agli impianti di trattamento. Questo processo si basa su un coordinamento rigoroso tra le stazioni di pompaggio e gli impianti, al fine di garantire un approvvigionamento idrico costante, affidabile e sostenibile, preservando al contempo le risorse naturali.
Con le nostre soluzioni di telegestione SOFREL, gli operatori dispongono di un controllo in tempo reale e di una gestione automatizzata delle stazioni di pompaggio, ottimizzando i costi energetici. Questi strumenti innovativi permettono:
- Di regolare automaticamente i cicli di pompaggio in base alla domanda e alla disponibilità delle risorse,
- Di monitorare le prestazioni degli impianti per garantirne l’efficienza,
- Di rilevare e prevenire anomalie prima che impattino il servizio.
Trattamento / Potabilizzazione
Gli impianti di trattamento dell’acqua svolgono un ruolo essenziale nella trasformazione dell’acqua grezza in acqua potabile, adatta al consumo umano. Questo processo si basa su una combinazione di tecniche naturali, biologiche e chimiche. Tra le fasi principali rientrano la filtrazione, la decantazione e la disinfezione per garantire che l’acqua soddisfi gli standard sanitari.
Le soluzioni di telegestione SOFREL ottimizzano e supervisionano tutte le fasi del processo di potabilizzazione. Forniscono un controllo automatizzato delle apparecchiature critiche e consentono il monitoraggio in tempo reale dei parametri essenziali, come la qualità dell’acqua. Inoltre, i nostri sistemi automatizzano il pompaggio dell’acqua potabile trattata verso i serbatoi e le infrastrutture di distribuzione, garantendo così un trasferimento sicuro ed efficiente.


Serbatoio di acqua potabile
Oltre all’immagazzinamento dell’acqua, i serbatoi servono anche a sollevarla, al fine di offrire la pressione necessaria alla sua circolazione nella rete. La telegestione permette di usufruire di un monitoraggio, 24 ore su 24, degli impianti isolati, di controllare in diretta, grazie ad appositi sensori, il livello d’acqua all’interno del serbatoio e di allertare chi di dovere in caso di tracimazione o carenza d’acqua.
Le comunicazioni inter-siti permettono al serbatoio di asservire la stazione di pompaggio distante per alimentarla in acqua…
Scopri le nostre soluzioni per una gestione ottimizzata della produzione di acqua
La telegestione si basa su tecnologie di controllo automatizzato e supervisione in tempo reale, offrendo agli operatori gli strumenti necessari per ottimizzare le infrastrutture, gestire i costi energetici e garantire una gestione efficiente dell’acqua potabile. Operando 24 ore su 24, contribuisce a garantire la sicurezza dell’approvvigionamento, la conservazione delle risorse naturali e il supporto ai professionisti del settore idrico nell’affrontare le crescenti sfide della gestione sostenibile di questa risorsa vitale.