Raccolta e trattamento delle acque reflue

Le gamme di Unità Terminali Remote (RTU) e data logger SOFREL supportano gli operatori nella raccolta e nel trattamento delle acque reflue, nel monitoraggio degli scarichi e nelle misurazioni fisico-chimiche. Queste soluzioni consentono il controllo remoto degli impianti di trattamento e assicurano il monitoraggio in tempo reale degli scarichi, così come dei parametri fisico-chimici essenziali.

Oltre a supportare il processo di trattamento, le soluzioni di gestione remota di SOFREL soddisfano i requisiti normativi fornendo dati relativi all’auto-monitoraggio delle reti di acque reflue e acque meteoriche.

Traitement eaux usées

Monitoring of collectors and discharges with SOFREL data loggers

Monitoraggio degli scolmatori di pioggia e collettori fognari 

Il monitoraggio degli scolmatori di pioggia e collettori fognari è particolarmente delicato (infrastrutture inondabili, vincoli sull’alimentazione elettrica e ricezione dei segnali GSM…). I nostri data logger SOFREL sono particolarmente adatti a questi ambienti difficili. 

Le loro funzioni dedicate ti permetteranno, nell’ambito dell’auto-monitoraggio, di controllare e quantificare le tracimazioni e ti aiuteranno a realizzare una diagnosi permanente della rete. 


Automazione delle stazioni di sollevamento e monitoraggio delle tracimazioni 

Le stazioni remote SOFREL permettono di monitorare i posti di sollevamento, sia per quanto concerne il funzionamento delle loro pompe, sia sotto il profilo dei volumi e delle portate degli effluenti. Le nostre soluzioni eseguono un insieme di calcoli sui volumi e le portate che transitano dalla stazione e avvertono in caso di tracimazione o problema delle pompe. 

Il comando e l’automatizzazione delle pompe sono interamente gestiti dalla nostra strumentazione, nell’ottica di un costante miglioramento nell’efficacia energetica del pompaggio. 


Automation and monitoring of treatment plants

Automazione e monitoraggio delle stazioni di depurazione 

Le soluzioni SOFREL per la gestione delle stazioni di depurazione integrano, in uno stesso strumento, le funzioni native legate alla telegestione: calcoli, bilanci con data e ora del funzionamento di pompe e motori, allarmi sulle variazioni o malfunzionamenti… e il workshop di automatizzazione per lo sviluppo delle logiche di programma, che permettono di comandare sgrigliatori, dissabbiatori, aeratori, motori di ricircolo, di estrazione dei fanghi… 

La telegestione permette anche di soddisfare le esigenze normative di auto-monitoraggio sugli scarichi della stazione. 


Telelettura dei pluviometri 

Il monitoraggio dei pluviometri permette di quantificare localmente l’intensità delle piogge e di confrontare i dati registrati con il funzionamento della rete. Quando la bascula di raccolta cambia posizione, chiude il circuito. Ogni impulso generato è registrato dal data logger SOFREL, il quale archivia, in modo continuo, la portata delle precipitazioni. 

La trasmissione dei dati ai posti centrali permette di gestire il funzionamento della rete di acque reflue e pluviali e, grazie al monitoraggio delle portate notturne, di rilevare la presenza di infiltrazioni parassite all’interno della rete. 

Monitoring of a rain gauge and measurement of rainfall amounts

Scopri le nostre soluzioni per una gestione ottimizzata del trattamento delle acque reflue

A seconda della strumentazione di telegestione, e grazie all’integrazione dell’automazione, dell’archiviazione intelligente e della supervisione in tempo reale, le nostre soluzioni offrono agli operatori un controllo rafforzato delle loro infrastrutture. Ottimizzano l’efficienza operativa, anticipano gli incidenti, monitorano i siti isolati, effettuano controlli sulla qualità delle acque scaricate e contribuiscono attivamente alla conservazione dell’ambiente.

Un vero strumento per modernizzare e mettere in sicurezza le reti di acque reflue, la telegestione risponde alle crescenti esigenze di prestazioni, affidabilità e sostenibilità.