Settorializzazione e rilevamento delle perdite nella rete d’acqua potabile della SWDE. La Société Wallonne Des Eaux (SWDE) è una società pubblica incaricata della produzione e della distribuzione d’acqua potabile in Vallonia. La rete di distribuzione idrica gestita dalla SWDE si estende su oltre 36 000 km e alimenta 2,5 milioni di utenti suddivisi su 200 comuni. Oggi, il 70% circa della popolazione vallone utilizza l’acqua distribuita dalla SWDE.
Le principali missioni della SWDE sono le seguenti:

- Produrre acqua potabile assicurando una protezione duratura della risorsa grazie a un suo sfruttamento ragionato
- Assicurare l’approvvigionamento continuo in acqua di qualità su tutto il territorio garantendo una pressione ottimale costante
- Progettare e manutenere le infrastrutture di produzione e distribuzione
- Garantire la soddisfazione dei suoi clienti privati, pubblici e industriali, soddisfacendo e anticipando i loro fabbisogni idrici
Per condurre in porto le sue missioni, la SWDE s’impegna, in particolar modo, per rendere più efficaci possibili le sue infrastrutture di produzione e distribuzione. La società punta quindi a ridurre i suoi costi di gestione della rete, al fine di proporre l’acqua ai suoi clienti al prezzo più basso possibile.
In quest’ottica, uno degli assi strategici della SWDE è la ricerca e la riparazione rapida delle perdite sulla rete.
Il data logger SOFREL LS svolge un ruolo essenziale, perché è lui che ci comunica le informazioni
Benoît MOULIN
Portavoce della SWDE![]()
Testimonianza

David BRUNET
Direttore prestazioni della rete SWDE

Denis DEVOS
Responsabile progetto telelettura
Sulla rete della Société Wallonne Des Eaux, avete dispiegato non meno di 2 000 data logger SOFREL LS; che vantaggi vi offrono?
Denis : Per ottenere un monitoraggio molto preciso dei punti di settorializzazione, abbiamo connesso i data logger LS ai flussometri incaricati della lettura dei consumi. Registrano e archiviano in memoria dati relativi a volumi e flussi (massimi, minimi, medi, notturni…). I data logger si attivano quotidianamente per comunicare, in GPRS/3G, i loro dati al nostro sistema centrale.
David : Ci offrono una rapidità di acquisizione dei dati e ci evitano di dover ricorrere, come in passato, a letture manuali settimanali dei contatori della rete.
Grazie ai data logger, le letture sono oramai automaticamente realizzate ogni quarto d’ora.
Denis : C’interessiamo, più particolarmente, ai flussi notturni per la ricerca dei settori che subiscono perdite. Tra le 2 e le 4 di notte, i flussi sono al minimo. Un aumento improvviso dei consumi durante questa fascia oraria significa spesso l’apparizione di una perdita.
Sulla base di queste informazioni precise raccolte dai data logger, i nostri staff di ricerca di perdite e riparazione possono recarsi rapidamente e direttamente nel settore danneggiato.
Dopo l’intervento, la lettura delle curve del flusso alla postazione centrale ci mostra un tracciato che è tornato normale. La perdita è quindi stata correttamente riparata.
Risparmiate così un tempo prezioso per il rilevamento delle perdite.
David : Il tempo che trascorre tra il rilevamento dei dati, la ricerca della perdita e l’invio degli staff sul luogo d’intervento è stato considerevolmente ridotto. Perdite che potevano richiedere intere settimane per essere trattate sono ormai risolte in pochi giorni.
I volumi d’acqua perduti sono stati fortemente ridotti.
4 milioni di m3 d’acqua risparmiati in 2 anni
I risultati sono apparsi molto rapidamente.
In effetti, la SWDE ci confida che la settorializzazione delle reti e la telelettura continua degli indicatori dei flussi hanno permesso al gestore di guadagnare un 30% di produttività per la ricerca delle perdite. Dall’installazione di queste attrezzature, hanno risparmiato, in due anni, ben 4 milioni di metri cubi d’acqua.
All’orizzonte 2022, la società ha previsto, nel suo piano strategico, un risparmio di 2 milioni di euro per la voce “riparazione perdite”.
Visto che i volumi d’acqua perduti sono fortemente diminuiti, l’investimento fatto per la settorializzazione è stato rapidamente ammortizzato.
I costi di gestione sono stati considerevolmente ridotti. La SWDE desidera farne approfittare i suoi utenti, ripercuotendo parte dei risparmi sulle loro fatture.
I costi di gestione saranno inferiori e visto che si ripercuotono sulle fatture, anche gli utenti ci guadagneranno.
Benoît MOULIN
Portavoce della SWDE![]()
SOFREL WEB LS
Per saperne di più